Descrizione
Vernice bicomponente acrilico-poliuretanica all’acqua per pavimenti in legno soggetti ad alto traffico.
SIGMA offre eccellente resistenza all’abrasione, agli urti e alle strisciate, ed ottima resistenza agli agenti chimici di uso domestico. Il prodotto è anche particolarmente idoneo alla vericiatura di parquet nelle palestre, in quanto soddisfa ampiamente i requisiti di *scivolosità *della normativa EN 13036-4. SIGMA è facilmente miscelabile
e applicabile a rullo, a pennello e a spruzzo.
Punti di forza
- Alta copertura
- Ottima tonalizzazione (simile a prodotti a solvente)
- Alta resistenza
Caratteristiche
Vernice bicomponente all'acqua SIGMA
Codice | casig0077 |
---|---|
Composizione | Bicomponente |
Alla base | All'acqua |
Destinazione | Interni |
Disponibilità | Riservato a professionisti |
Resa | 8-10m²/L |
Istruzioni per l'uso
APPLICAZIONE
Levigare, se necessario stuccare, e rasare il pavimento. Dopo aver passato l’abrasivo di grana fine, eliminare
perfettamente la polvere con aspirapolvere e panno antistatico.
Agitare la tanica di SIGMA per dissolvere ogni eventuale sedimento formatosi sul fondo, versare la vernice nel
recipiente di applicazione, aggiungere l’induritore IDRO 2 nel rapporto prescritto (4:1) e mescolare
accuratamente. Attendere 15 minuti prima di applicare.
Cicli consigliati:
• Per un ciclo all’acqua ad alta copertura con alta tonalizzazione del legno: applicare due mani del
nostro fondo all’acqua RAFFAELLO, carteggiando tra l’una e l’altra. Carteggiare, eliminare
accuratamente la polvere, quindi applicare una mano molto abbondante di SIGMA.
• Per un ciclo all’acqua a sole due mani con alta tonalizzazione del legno: applicare una mano
abbondante di SIGMA. Attendere due giorni, carteggiare, pulire dalla polvere, quindi applicare una
seconda mano abbondante di SIGMA.
• Per ottenere il viraggio di colore del legno tipico di un ciclo di verniciatura a solvente: applicare
una mano del nostro fondo a solvente FONDO K2 07, carteggiare facendo bene attenzione a non
scoprire il legno, quindi applicare a rullo o a pennello una sola mano abbondante di SIGMA.
• Per eseguire un ciclo rapido all’acqua con modesta tonalizzazione del legno: applicare una o due
mani del nostro fondo FAST 2004 carteggiando tra una e l’altra. Dopo 2-4 ore, carteggiare facendo bene
attenzione a non scoprire il legno, quindi applicare a rullo o a pennello una mano abbondante di SIGMA.
• Per eseguire un ciclo all’acqua con bassa tonalizzazione del legno: applicare una o due mani del
nostro FONDO 300 (vedere il relativo bollettino tecnico). Dopo 4-6 ore carteggiare con SCOTCH BRITE
AVF facendo bene attenzione a non scoprire il legno, quindi applicare a rullo o a pennello una mano
abbondante di SIGMA.
- Per l’ultima carteggiatura, è necesario utilizzare reti 320 o SCOTCH BRITE AVF.
- Si consiglia inoltre di applicare sempre mani molto abbondanti con resa non superiore a 10
m²/litro.
- In tutti i casi, per ottenere un effetto più lucido e riempitivo, è possibile applicare un’ulteriore
mano di Sigma senza carteggiare, ma rispettando i tempi di sovrapplicazione prescritti in
tabella.
- Cicli e metodi di applicazione diversi da quelli sopra descritti devono essere preventivamente
verificati.
MANUTENZIONE
Per la pulizia del parquet verniciato eliminare la polvere con PANNI ANTISTATICI. Eventualmente usare
aspirapolvere con spazzole a setole in fibra naturale non rotanti, idonee per parquet. Lavare con strofinaccio
morbido, inumidito con una soluzione di DETER PARQUET. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro
dépliant LINEA PARQUET – MANUTENZIONE DEI PAVIMENTI IN LEGNO VERNICIATI.
AVVERTENZE
• Si raccomanda di acclimatare e di applicare il prodotto a una temperatura ambiente compresa fra +15° e
+35°C con umidità relativa fra 35% e 70%.
• Prima di applicare, accertarsi dell’avvenuta dissoluzione dell’induritore nella vernice (si verifica sempre un
lieve aumento della viscosità della miscela rispetto a quella della sola vernice).
• Per esaltare l’effetto lucido della vernice, è necessario carteggiare la penultima mano con un abrasivo a
grana fine, e applicare il prodotto in spessore piuttosto elevato.
• Prima della carteggiatura accertarsi che il prodotto abbia raggiunto una durezza sufficiente.
• Rispettare i tempi di carteggiatura e sovraverniciatura prescritti. Se si esegue una sovrapplicazione senza
carteggiare, non superare mai le 24 ore dall’applicazione della mano precedente. Se si fa la carteggiatura
con susseguente applicazione, non superare mai i 4 giorni. Dopo ogni carteggiatura eliminare
accuratamente la polvere prodotta.
• Per migliorare la distensione o per ritardare l’essiccazione, in particolare durante i mesi caldi, aggiungere all’
ultima mano di vernice catalizzata il nostro DILUENTE A60 in misura del 2%.
• Per migliorare l’aggrappaggio su legni unti o ad alta densità, diluire la prima mano con il 5% di DILUENTE
GRIP.
• La superficie trattata è pedonabile con cautela dopo 48 ore e raggiunge le ottimali resistenze
meccaniche dopo 15 - 20 giorni.
Consigli e Suggerimenti
Teme il gelo!
Non gettare eventuali residui nel terreno o nelle fognature !
Il prodotto si conserva per 12 mesi, se immagazzinato in luogo fresco e asciutto, nei contenitori
originali non aperti.