Descrizione
L'esclusiva formulazione di IMPREGNANTE TOTAL PROTECT garantisce una perfetta aderenza su tutti i legni verticali esterni: legni esotici, resinosi o teneri, compresi quelli poco o non impregnabili, come larice, douglas, cedro rosso, quercia, ecc. nonché legni trattati termicamente e in autoclave.
Migliore adesione grazie a una migliore impregnazione del legno e a un film protettivo più flessibile. Alta concentrazione di pigmenti e agenti anti-UV per garantire una protezione di lunga durata.
Eccellente applicabilità grazie alla consistenza cremosa e alla perfetta tenuta.
IMPREGNANTE TOTAL PROTECT protegge, abbellisce e uniforma il legno: persiane, cancelli, recinzioni, rivestimenti di edifici,...
Punti di forza
- Perfetta adesione su tutti i tipi di legno
- Elevata resistenza ai raggi UV e ai climi estremi
- Non gocciola: ideale per grandi superfici verticali
- Bellissimo aspetto opaco effetto cera
Caratteristiche
Impregnante Total Protect
Codice | IMPREGNANTE TOTAL PROTECT |
---|---|
Alla base | All'acqua |
Utile per... | Lasurer le bois |
Destinazione | Esterni |
Pezzo destinazione | Cancelli, persiane, finestre in legno, Rivestimenti, recinzioni in legno… |
Strumenti per la pulizia | Acqua |
Uso dei media | Tutti i tipi di legno |
Istruzioni per l'uso
PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI
- Il legno deve essere sano, pulito e asciutto, senza tracce di vecchie vernici, pitture, oli o altre sostanze grasse (se necessario, carteggiare o sverniciare) o di resina (sgrassare i legni esotici o resinosi con acetone). Il legno sarà carteggiato con un abrasivo (grana 80), per ottimizzare l'adesione.
- Se necessario, sgrassare e quindi carteggiare con carta abrasiva grana 80.
- Se necessario, applicare un prodotto di trattamento insetticida-fungicida adeguato.
- Legno nuovo: carteggiare con un abrasivo grana 80 per ottimizzare l'apertura dei pori.
- Smussare leggermente gli angoli vivi dei serramenti per garantire che il legno sia perfettamente rivestito con l’impregnante. L'applicazione di una mano di fondo non è consigliata.
- È possibile l'applicazione su legno già impregnato a condizione che il supporto sia sano e omogeneo. Carteggiare senza levigare (grana 80-100) l'intera superficie con attenzione. Se l’impregnante da ripristinare è degradato, carteggiare fino al legno grezzo.
- In ogni caso, spolverare accuratamente le superfici prima dell'applicazione.
APPLICAZIONE
- Non si diluisce e deve essere agitato bene prima dell'uso; lasciare quindi riposare per qualche minuto in modo che riprenda la sua consistenza cremosa. Non applicare a temperature inferiori a 12°C e con umidità relativa superiore all'85%.
- Non applicare su legno con un contenuto di umidità superiore al 12%, né all'esterno se le condizioni atmosferiche potrebbero peggiorare entro 12 ore. Utilizzare solo in aree ben ventilate.
- Applicazione con pennellessa o pennello in 3 mani abbondanti nel senso delle venature del legno: l’impregnante si stende rapidamente (se si applica con un rullo, lisciare immediatamente lo strato in direzione delle venature del legno, con una pennellessa asciutta).
- Carteggiare leggermente tra una mano e l'altra (grana 100-120), quindi rimuovere la polvere per eliminare le piccole asperità del legno e ottenere un effetto esteticamente pregevole. Non utilizzare lana d'acciaio.
- IMPORTANTE: all’esterno, la tonalità "incolore" non può essere utilizzata da sola, ma deve essere abbinata a 2 mani di IMPREGNANTE TOTAL PROTECT colorato.
MANUTENZIONE
- Ripristino abituale: 1 mano ripristina il vecchio impregnante (previa carteggiatura e rimozione della polvere).
- Ripristino tardivo: carteggiare le superfici danneggiate, rimuovere la polvere e applicare 2 mani.
CARVER ha definito 3 indici di prestazione in una scala da 1 a 10 sulla base di numerosi test in esterno e in laboratorio:
- Durabilità: resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
- Adesione: su una gamma di essenze di legno diverse.
- Comfort di applicazione: viscosità, applicabilità, tempo di ripresa.
SUPPORTO
- LEGNO NUOVO: applicazione in 3 mani, secondo le istruzioni sopra riportate.
- LEGNO VECCHIO O DA RIPRISTINARE: sano, pulito, asciutto e non grasso. Applicazione secondo le istruzioni sopra riportate.
ESPOSIZIONE
- Solo su rivestimenti verticali in legno. In caso di esposizione a sud o a ovest, sono indispensabili 3 mani.
PULIZIA ATTREZZI
- Subito dopo l'uso, con acqua.
- Proteggiamo l’ambiente:
- Dopo l’applicazione scolare accuratamente gli attrezzi utilizzati e asciugarli bene.
- Sciacquare con pochissima acqua in un contenitore. Lasciare evaporare l’acqua.
- Il residuo può essere smaltito come di consueto.
- Chiudere bene la confezione dopo l’uso.
- Non gettare i residui nella rete fognaria.
ESSICCAZIONE
- Essiccazione fuori polvere: 1 ora circa, in condizioni normali.
- Sovraverniciatura / carteggiatura dopo: 3 ore, in condizioni normali.
- Essiccazione completa : 24 ore, in condizioni normali.
RESA
- Da 10 a 14 m² per litro per mano, a seconda dell’essenza di legno.
- Manutenzione: 14 m² per litro per mano.
Consigli e Suggerimenti
- Conservare al riparo dal gelo (fare attenzione quando si lascia il prodotto in un veicolo).
- Chiudere accuratamente la confezione dopo l'uso.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.