Descrizione
Grazie alle speciali resine poliuretaniche all’acqua e alla straordinaria capacità riempitiva, la VERNICE PER ESTERNO ED INTERNO mantiene un’ottima elasticità, assecondando le variazioni dimensionali del legno che si verificano nelle aree esterne durante gli sbalzi di temperatura.
L'elevato potere bagnante delle sue resine permette alla vernice di penetrare molto bene nel legno, garantendo così un buon "ancoraggio", anche in legni esotici come il teak.
La VERNICE PER ESTERNO ED INTERNO viene applicata su rivestimenti in legno verticali.
Punti di forza
- Vernice gel acquapoliuretanica per tutti i tipi di legno
- Alta resistenza agli UV, alle intemperie
- Inodore, ad asciugatura rapida e perfetta adesione
Caratteristiche
Vernici Per Esterno Ed Interno
Codice | VERNICE PER ESTERNO ED INTERNO |
---|---|
Alla base | All'acqua |
Utile per... | Verniciare e proteggere il legno |
Destinazione | Interni / Esterni |
Pezzo destinazione | Cancelli, persiane, finestre in legno, Rivestimenti, recinzioni in legno…, Superfici verticali |
Strumenti per la pulizia | Acqua |
Uso dei media | Tutti i tipi di legno |
Istruzioni per l'uso
PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI
- Utilizzare la VERNICE PER ESTERNO ED INTERNO su legno pulito e asciutto, senza tracce di vernice sfaldata o vecchia. Se necessario, rimuovere la vernice o la pittura screpolata.
- Una carteggiatura superficiale (carta vetrata grana 120) faciliterà la penetrazione. Per l'uso in esterno, si consiglia di smussare gli angoli vivi (carta vetrata grana 120) per ottenere un rivestimento perfetto.
- Su vecchie vernici, rimuovere le parti con scarsa adesione, smerigliare le superfici ancora lucide.
- In ogni caso, spolverare bene prima dell'applicazione.
- Se necessario, applicare un prodotto di trattamento insetticida-fungicida adeguato.
- Su legno nuovo: carteggiare con un abrasivo grana 80 per ottimizzare l'apertura dei pori.
- In ambienti soggetti a forte umidità (ad esempio i bagni), una mano di vernice sul retro dei listelli ne eviterà la deformazione.
APPLICAZIONE
- Pronto all’uso, non diluire. Mescolare bene prima dell'uso. Non utilizzare a temperature inferiori a 12°C e con umidità relativa superiore all'85%; non applicare su legno con un contenuto di umidità superiore al 10%.
- Applicare il prodotto con un pennello o una pennellessa (rullo nel caso di grandi superfici), in 3 mani uniformi e abbondanti.
- Per il legno in interno sono sufficienti 2 mani.
- Tra una mano e l'altra, si consiglia di effettuare una carteggiatura (carta vetrata con grana 120) e di rispolverare. Questo accorgimento garantirà inoltre una superficie non solo liscia ed esteticamente pregevole, ma anche facile da tenere pulita. Per la carteggiatura non utilizzare lana d'acciaio.
PULIZIA ATTREZZI
- Con acqua, subito dopo l'uso
- Proteggiamo l’ambiente:
- Scolare accuratamente dopo l’applicazione tutti gli attrezzi utilizzati. Asciugarli bene.
- Sciacquare con pochissima acqua in un contenitore. Lasciare evaporare l’acqua.
- Il residuo può essere smaltito come di consueto.
- Chiudere bene la confezione dopo l’uso.
- Non gettare i residui nella rete fognaria.
ESSICCAZIONE
- Essiccazione fuori polvere: 1 ora circa, in condizioni normali.
- Sovraverniciatura / carteggiatura dopo: 3 ore, in condizioni normali.
- Essiccazione completa: 48 ore, in condizioni normali.
RESA
- 12 m² per litro per mano.
Consigli e Suggerimenti
Conservare al riparo dal gelo (fare attenzione quando si lascia il prodotto in un veicolo).
Chiudere accuratamente la confezione dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.